Passeggiare nella storia

Mai visto il cemento piegarsi e diventare “forma”. Ho sognato in bianco e nero di essere nella pancia del Ponte Musmeci.
Nella realtà non ci sono mai stato. Forse il sogno è un appello alla mia coscienza di potentino di non avere ancora passeggiato in quelle viscere di cemento d’arte, che hanno forme rotonde e quindi anomale per quella materia di solito spigolosa e squadrata.
Un ponte come un gigantesco animale preistorico con le braccia che reggono una strada e le zampe ben piantate sul terreno.
Ci andrò, forse oggi stesso. Non si possono ignorare i sogni.
Non si nega a nessuno una passeggiata nella storia.

36 thoughts on “Passeggiare nella storia”

  1. Pingback: slot
  2. Pingback: superkaya88 login
  3. Pingback: u31
  4. Pingback: relax everyday
  5. Pingback: sluggers hits
  6. Pingback: sex bạo dâm
  7. Pingback: Mancave
  8. Pingback: Volnewmer
  9. Pingback: car detailing
  10. Pingback: ::
  11. Pingback: bdsm cams
  12. Pingback: cam models
  13. Pingback: Nonameauto

I commenti sono chiusi.